- numerosi punti d’interesse
- la fioritura top di tulipani a aprile
- il labirinto
- la cura e la passione
- i tanti premi e riconoscimenti ricevuti

Un parco-giardino che ti suggerisco di visitare? Questo splendido parco-giardino a Valeggio sul Mincio (VR), il Parco Giardino Sigurtà.
Il parco è molto esteso con tanti punti e attrazioni da scoprire: l’Eremo, il Castelletto, i giardini acquatici, i laghetti fioriti, la Grotta, c’è anche un labirinto! Ma non voglio spoilerare troppo. Inoltre il parco organizza tanti appuntamenti imperdibili durante l’anno, scoprili nei social e nel sito di Sigurtà.

Lo puoi visitare a piedi (come ho fatto io) o con il trenino, in bici o con la golf-cart che puoi affittare sul posto.

Quanto dura la visita
La visita può durare l’intera giornata con soste (che ti consiglio) negli angoli più suggestivi. Se hai meno tempo basta anche mezza giornata. Per gli orari, prezzo biglietto e le altre info ti invito a visitare il sito del Parco-giardino Sigurtà. All’interno c’è una fattoria e trovi anche dei punti ristoro, verifica l’apertura tramite i canali social e il sito del Parco Sigurtà.


La fioritura dei tulipani
Ho visitato il parco per la fioritura dei tulipani ad Aprile e la gioia per gli occhi è stata grande! I prati di un bel verde brillante, le aiuole fiorite: è stato splendido godere di questi tappeti colorati che spiccano in mezzo al verde. Le varietà di tulipani sono numerose e come puoi vedere dalle foto il colpo d’occhio è imperdibile! Il parco ha avuto numerosi riconoscimenti come nel 2024 il World Tulip Award e il Garden Tourism Award.

La storia del parco-giardino Sigurtà
La storia della tenuta si perde nel tempo, comincia nel 1407 ma facendoti fare un balzo in avanti ti porto al 1941 quando l’imprenditore farmaceutico milanese Carlo Sigurtà se ne innamorò e divenne il nuovo proprietario. Numerosi premi Nobel furono ospitati a Sigurtà e il parco venne aperto al pubblico più tardi nel 1978 per la visita a bordo di una … macchina. Negli anni 2000 avvenne la trasformazione che portò il parco a ciò che vediamo oggi.



I punti top secondo me
- I laghetti su cui galleggiano le fioriere di tulipani, composizioni sull’acqua romantiche fotografate e super instagrammate.
- Il labirinto: da provare. E naturalmente non sono riuscita a trovare l’uscita! Persa tra le alte siepi ho provato a seguire altri turisti divertiti che cercavano invano di raccapezzare la strada verso l’uscita. Devo ringraziare una coppia di giovani turisti che mi hanno guidato verso “la retta via” tra le risate generali!

Ti lascio con l’invito a visitare questo bellissimo parco giardino che come tutti i giardini, muta in continuazione a seconda delle stagioni e del …meteo!
Buon divertimento.
Lascia un commento