- Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti
- Museo Ferragamo
- Museo Gucci

Oggi ti consiglio un tour speciale sulle orme della moda e della bellezza.
Che tu sia un appassionato o semplicemente un curioso non puoi perderti la visita ai musei della moda nella culla del Rinascimento, città della bellezza e della cultura, la sublime Firenze.

Raggiungibili a piedi, in pieno centro, attraversando le sale di questi tre musei, diversi uno dall’altro, potrai avere un assaggiato di un mondo che parla la lingua della creatività, dell’energia, del saper fare e dell’imprenditoria. Tante storie affascinanti da godere con gli occhi, ogni abito ha la sua da raccontare.

Comincio dal primo, il Museo della Moda e del Costume a Palazzo Pitti, Piazza dé Pitti, un luogo simbolo, scrigno di autentiche opere d’arte, qui in un rinnovato felicissimo allestimento.
Venti sale da godersi una a una attraverso il racconto della storia e dei cambiamenti della società. Che meraviglia i parallelismi tra arte e abiti, splendidi quadri ammiccano alle pareti e dialogano con le creazioni tessili in un rimando di colori e armonie!
Dal 1700 al 1900 attraverserai secoli di moda e stile che hanno riempito l’immaginario di generazioni. Ammirerai le creazioni di Coco Chanel (leggi l’articolo che ho scritto) Chanel o la forza della resilienza, Elsa Schiaparelli (se vuoi leggi qui l’articolo che ho scritto Elsa Schiaparelli da poetessa a designer di successo Elsa Schiaparelli e il potere del mastermind) senza dimenticare i tessuti plissettati di Mariano Fortuny(un invito è a visitare a Venezia il celebre Palazzo Fortuny dimora dell’artista, una mostra permanente di straordinaria bellezza). Manifatture italiane e francesi si rincorrono tra parasoli, scarpe da ballo, pizzi e tuniche in seta, il novecento è un fuoco d’artificio con una girandola di couturiers come Valentino, Missoni, Emilio Pucci, Gaultier, Gianni Versace, Ferré Miuccia Prada e John Galliano tra gli altri. Non perderti le spiegazioni che trovi in appositi display in ogni sala, potrai così comprendere dettagli e curiosità che neanche immaginavi. Un racconto meraviglioso attraverso abiti iconici, rappresentativi di epoche diverse.
Il tour prosegue con il Museo Ferragamo in Piazza Santa Trinità a Firenze omaggia la vita e le creazioni di Salvatore Ferragamo. Istituito nel 1995 con la mission di far conoscere le calzature-opere d’arte di questo straordinario artista imprenditore famoso in tutto il mondo. Dive di Hollywood hanno calzato le splendide scarpe Ferragamo e potrai vederle in mostra.
Il tour termina con il Museo Gucci a Palazzo Gucci in piazza della Signoria, un museo piccino che ripercorre la storia della famiglia Gucci, dal monogramma della doppia G allo storico decoro Flora passando per le borse iconiche dal manico in bambù. Un pezzo di storia italiana. Troverai inoltre installazioni di artisti contemporanei per un viaggio immersivo nell’universo Gucci.



Lascia un commento