Hai in previsione un rilassante week end a Numana? Ottima scelta! Il luogo è incantevole con una spiaggia attrezzata, acque cristalline e panorami mozzafiato sul Monte Conero che si tuffa nel mare. L’antico affascinante borgo dei pescatori si trova in alto, affacciato sul mare, è Numana Alta e te ne parlerò a breve. Numana bassa […]
Appuntamento in giardino – la cinquecentesca Villa Miralfiore
Appuntamento in giardino è la manifestazione pensata come una vera festa del giardino promossa da Apgi (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) in accordo con Rendez-vous aux jardins che si svolge in contemporanea in oltre 20 paesi europei. Uno degli appuntamenti nelle Marche è stato a Villa Miralfiore nel cuore di Pesaro. La visita di questa […]
Cupra Marittima (AP) cosa fare e vedere la spiaggia e il borgo antico
Parli di Cupra Marittima e ti balzano alla mente le vele bianche e la linea blu del mare, la località perfetta per una giornata (o una vacanza) balneare tranquilla e familiare. Ma Cupra riserva delle sorprese … le ho scoperte in una splendida giornata trascorsa con l’intraprendente, organizzato gruppo del Fai Giovani di San Benedetto […]
I borghi più belli delle Marche Torre di Palme, uno scrigno affacciato sul mare
Oggi ti presento un borgo piccino affacciato sul mare, Torre di Palme, concentrato di beltà italiana, un autentico Bignami di arte, paesaggio, cucina e saper fare marchigiani. Ma andiamo con ordine. Si trova in provincia di Fermo sul mare, all’altezza di Marina Palmense volgi lo sguardo all’insù lo vedrai affacciato su un promontorio verde. Inforca […]
I borghi più belli delle Marche Cingoli, il balcone fiorito
Narra la leggenda che il fortunato borgo di Cingoli debba la sua nascita al culto del sole e alla maga Circe. Di certo è un luogo magico! Posto a 631 metri sopra il mare, in una posizione incantevole, Cingoli svetta sopra le colline e regala il più bell’affaccio sulle Marche tanto da essere stata battezzata […]
I borghi più belli delle Marche: Montecassiano
Montecassiano è un borgo gioiello sopra a un colle a meno di 10 km da Macerata, a soli 25 km dal mare, ben curato e tenuto magnificamente dai suoi abitanti che vivono e animano il centro storico anche attraverso l’operato di diverse associazioni. Ci torno spesso volentieri, le occasioni non mancano come la Notte dei […]